Partendo dalle necessità del cliente realizziamo soluzioni su misura, scegliendo con attenzione le migliori tecnologie per garantire sempre sistemi ottimizzati nelle prestazioni e nei costi.
Queste sono alcune delle nostre realizzazioni che dimostrano la nostra grande versatilità applicativa. Raccontateci le vostre necessità e modelleremo insieme la soluzione ottimale.
Il Process Monitoring System (PMS) un sistema Industrial IoT completamente plug&play, flessibile e sicuro, creato per il monitoraggio in tempo reale dei macchinari e delle attrezzature usate nei processi manifatturieri industriali.
Il dispositivi della serie PMS, unitamente alla modularità del loro firmware e del software di gestione, consentono la personalizzazione dell’intero sistema sulle specifiche esigenze del cliente, consentendo il tracciamento delle attività di differenti attrezzature e processi manifatturieri.
Il sistema è realizzato dall’unione di vari dispositivi Sensor Units, Processing Units e Gateway Units che sono automaticamente riconosciuti e preparati per il servizio richiesto da un servizio remoto di auto configurazione centralizzata.
Un’applicazione WEB dedicata permette il completo controllo del sistema e l’analisi approfondita dei dati storici o in tempo reale per ottenere indicatori di prestazioni personalizzati. La stessa applicazione gestisce e traccia tutte le attività di manutenzione e riparazione della attrezzature monitorate.
I prodotti della famiglia PQM (Power Quality Monitor) sono dei misuratori dei parametri qualitativi ed elettrici delle linee d’alimentazione a bassa tensione (230/380V) monofase e trifase.
Analizzano costantemente tutti i cicli della tensione d’alimentazione per rilevare vari paramenti qualitativi come previsto dalla norma IEC61000-4-30 per i misuratori di classe S.
I valori acquisiti sono inviati in tempo reale ad una piattaforma di monitoraggio e controllo remoto per la loro storicizzazione e gestione degli allarmi e delle notifiche in presenza di eventi anomali d’alimentazione.
I prodotti PQM sono completamente plug&play, dispongono di connettività integrata di tipo WiFi, BT/BLE, GPRS ed NB-IoT ed hanno un involucro IP65 per poter operare anche in ambienti outdoor. Sono disponibili per misure sulla sola tensione o su tensione e corrente (mediante Rogowski esterne) ed in versione monofase e trifase.
Aircare è un dispositivo IoT per il monitoraggio di molteplici parametri qualitativi degli ambienti indoor, fondamentali per lo stato di benessere delle persone che li vivono.
Il dispositivo effettua misure periodiche di fino a 15 differenti parametri ambientali.
Qualità dell’aria
Composti organici volatili, CO2, polveri sottili PM2.5 e PM10, eCO2, indice IAQ
Comfort ambientale
Livello sonoro, luminosità, temperatura, umidità e pressione atmosferica
Elettrosmog
Campi magnetici a bassa frequenza, campi elettromagnetici ad alta frequenza, livello e numero di reti WiFi
Aircare è disponibile in varie combinazioni di sensori e molteplici tipologie di connettività radio WiFi, BT/BLE, GPRS, NB-IoT e LoRaWAN.
I dispositivi della serie BBU sono delle unità di backup a batteria con montaggio a barra DIN, adatte a garantire la continuità d’alimentazione di linee in DC da 24 fino a 60 Volt.
Le unità BBU sono disponibili con batterie a ioni di litio (Li-Ion) e litio ferro fosfato (LiFePO4) e con capacità fino a 190Wh e potenza massima erogabile di 500W.
•Caricabatterie automatico e commutazione del power-path integrati nel dispositivo.
•NFC Tag integrato per lettura parametri operativi, statistiche di funzionamento e storia degli eventi di IN ed OUT faults.
•Indicazione allarmi locale (LED e TAG NFC) e remota mediante contatto di segnalazione.
•Possibilità d’interconnessione in cluster con altre unità BBU tramite interfaccia RS485/MODBUS per estensione dell’autonomia di scarica mediante erogazione sequenziale automatica.
•Controllo e monitoraggio remoto mediante interconnessione a modulo di connettività NB-IoT dedicato, utilizzabile su singola unità BBU o su cluster.
I prodotti della serie PSM sono dei piccoli dispositivi IoT, semplici ed economici, che realizzano la funzione di monitor della presenza della tensione di rete monofase da cui si alimentano, e che notificano in tempo reale l’assenza (ed il ripristino) della tensione d’alimentazione nei locali in cui vengono installati.
I dispositivi PSM utilizzano la connettività cellulare per notificare i cambi di stato della tensione d’alimentazione ad una piattaforma remota di monitoraggio, storicizzazione e notifica degli eventi.
La piattaforma remota traccia anche i parametri qualitativi della connessione radio del dispositivo al fine di verificarne il buon livello di copertura per garantire il corretto funzionamento del servizio.
I prodotti PSM sono disponibili con connettività cellulare di tipo GPRS e NB-IoT per consentire la miglior copertura del segnale radio anche in condizioni d’installazione difficili.
iSEMAR ha realizzato anche una famiglia di sensori di temperatura ed umidità per ambienti industriali e commerciali.
I dispositivi operano con un ampia gamma di tensioni d’alimentazione sia in AC che in DC e sono disponibili con diverse tipologie d’interfaccia verso i sistemi di lettura, 4-20mA current-sink, 4-20mA current-source multiple ed RS485 con protocollo MODBUS-RTU.
Tutti i dispositivi sono singolarmente calibrati in fase di produzione, hanno un grado di protezione IP65 e consentono la sostituzione della sola parte sensore in caso d’usura o di intasamento della membrana protettiva in PTFE.